La rugiada e altre magie: la notte di San Giovanni in trattoria

La vigilia di San Giovanni è una delle feste più sentite a Parma: la sera del 23 giugno tantissimi parmigiani si ritrovano per gustare i tortelli d’erbetta e in seguito aspettare la “rozada ed San Zvan” (la rugiada di San Giovanni).
Una notte magica, da vivere rigorosamente all’aperto e in compagnia, dove tante suggestioni si intrecciano e dove si ritrova lo spirito più genuino della nostra città. Essa coincide con la festa pagana della “Fors Fortuna” (la Fortuna d’ogni istante) che celebrava il solstizio d’estate, ma ricorda anche uno dei nostri santi patroni, per l’appunto San Giovanni Battista. Egli fu aggiunto agli altri tre patroni –Sant’Ilario, San Giuseppe e San Bernardo degli Uberti– durante il XIII secolo, quando le truppe parmigiane riportarono un’importante vittoria su quelle di Cremona, Comune col quale da tempo i rapporti erano molto tesi, proprio il 24 giugno 1210, giorno in cui si commemorava il “dies natalis” del Battista, che i cittadini vollero ringraziare elevandolo al rango di protettore della città
.

La tradizione narra che per festeggiare la popolazione si riversò nelle piazze e nelle vie della città oltre che negli spiazzi della campagna e che qui siano state consumate grandi quantità di tortelli d’erbetta fumanti. Leggenda o realtà? Poco importa: sta di fatto che questo piatto è ancora oggi uno dei simboli della gastronomia parmigiana. Fatti di pasta sfoglia e aventi forma rettangolare, i nostri tortelli hanno un ripieno composto da ricotta, formaggio Parmigiano ed erbette (sorta di bietole dolci coltivate quasi esclusivamente in zona) ed un condimento a base di abbondante burro fuso e Parmigiano Reggiano grattugiato: un piatto ricco e saporito, che bisogna assolutamente concedersi almeno una volta all’anno!

Articolo di Sabrina Sirte

piatto di tortelli d'erbette conditi

I posti sono limitati 🌼 📞 chiama il 3292848788 oppure prenota online: trattoriadaanna.plateform.app/esperienze

Ed ecco il menu della serata:

La Rugiada e altre magie: la notte di San Giovanni in Trattoria
Domenica 23 giugno ore 20

Aperitivo di benvenuto
Antipasto con torta fritta e:
Prosciutto di Parma Leporati 30 mesi
coppa piacentina Giordano, salame artigianale, giardiniera fatta in casa.
Degustazione di Parmigiano Reggiano del caseificio Bombodolo
con confetture fatte in casa e miele bio delle nostre colline

I protagonisti della serata:
Tortelli d’erbette a volontà! “annegati nel burro, asciugati con il parmigiano”
Porchetta a lunghissima cottura con patate sabbiose e cipolle caramellate
il dolce di Martina al nocino e noci

Vini locali, acqua, caffè

Per l’occasione centellineremo un nocino speciale fatto con le noci raccolte all’alba il giorno di San Giovanni del 2023.

Il prezzo è di euro 45 a persona, tutto incluso

I posti sono limitati: per non perderti la magia, prenota subito!
3292848788 anche WhatsApp
oppure
trattoriadaanna.plateform.app/esperienze

La nuova Gazzetta ti racconta il Nocino!

Ti piace? Dillo in giro!

Articoli simili